NEUROLOGIA
Quando alcune funzioni comandate dalle diverse aree cerebrali (linguaggio, movimento, coordinazione ed equilibrio, emozioni, apprendimento e memoria, ecc) vengono compromesse in modo più o meno evidente, il neurologo interviene per identificare i sintomi, la sede, le cause e i meccanismi della malattia (anamnesi ed esame obiettivo neurologico).
L’unità operativa di neurologia del PSM si occupa in particolare di:
- malattie degenerative del sistema nervoso (malattia di Parkinson e sindromi parkinsoniane, malattia di Alzheimer e demenze, malattia dei motoneuroni, sclerosi laterale amiotrofica, atrofie cerebellari);
- sindromi ipercinetiche (tremore, distonia, corea, tic, mioclono);
- malattie neuromuscolari e autoimmuni del sistema nervoso (sclerosi multipla, neuropatie, miopatie).