green bar psm

CARDIOLOGIA

 

cardiologia visita cardiologica

cardiologia

Presso l’ambulatorio di cardiologia del PSM si eseguono visite specialistiche ed esami diagnostici per la prevenzione e la cura dell’apparato cardiocircolatorio. Il paziente viene sottoposto ad un completo inquadramento clinico diagnostico grazie alla presenza di numerosi specialisti che operano in stretta sinergia con i cardiologi.

La visita cardiologica è sempre accompagnata da un tracciato elettrocardiografico (elettrocardiogramma ECG), ed è composta dalle seguenti fasi:

anamnesi: la breve storia delle patologie passate e presenti del paziente, finalizzata alla ricerca dei fattori di rischio: ipertensione, diabete, dislipemie, sovrappeso, familiarità per cardiopatia ischemica.

colloquio col paziente per conoscere eventuali sintomi, abitudini e personalità.

visita con auscultazione dei campi polmonari, del cuore, ispezione delle condizioni generali del paziente, con rilievo dei polsi arteriosi periferici (carotidi, radiali femorali, pedidie) e rilievo di eventuali edemi.

conclusione diagnostica con programma terapeutico

L’elettrocardiogramma Holter ECG anziché controllare l’attività cardiaca per pochi secondi come un normale elettrocardiogramma, può monitorarla per 24 o 48 ore ed anche per una settimana se le indicazioni lo richiedono. Serve per verificare l’attività elettrica del cuore durante lo svolgimento delle diverse attività quotidiane.

La visita si articola nelle seguenti fasi:

applicazione: l’applicazione dell’holter viene effettuata nell’ambulatorio di cardiologia; al paziente vengono applicati elettrodi adesivi collegati ad un registratore di piccole dimensioni (poco più grande di un telefono smartphone).

diario: per tutto il periodo dell’esame (24, 48 ore o una settimana) il paziente deve tenere un diario delle attività, secondo le indicazioni fornite dal personale medico.

rimozione: la rimozione degli elettrodi adesivi sarà effettuata con le stesse procedure dell’applicazione e sempre dal personale infermieristico.

refertazione: il cardiologo referterà il risultato dell’esame e fornirà le indicazioni necessarie.

L’ambulatorio di cardiologia del PSM svolge i seguenti esami clini e diagnostici:

  • visita specialistica cardiologica;
  • elettrocardiogramma;
  • ecocardiogramma;
  • holter E.C.G. e holter pressorio.
  • L’elettrocardiogramma sotto sforzo (o test da sforzo)

 

logo PSM white sm

Privacy Policy

Direttore Sanitario Dott. Mario Candido

PSM è un marchio di Clinica Day Surgery Tomaino Srls © 2023

Part. IVA e C.F. 03566600791 | REA CZ-203804 | Cap. Soc. EUR 2.950,00 i.v.

Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, anche parziale, dei contenuti di questo sito web è vietata senza autorizzazione formale.

Autorizzazioni: Struttura sanitaria autorizzata dalla Regione Calabria ai sensi della Legge Regionale n. 24/2008 con DCA regionale n. 189 del 20 Dicembre 2019 e come assicurazione • Struttura sanitaria assicurata con Generali Italia S.p.A. n° polizza RC Sanitaria inserendo: POLIZZA N° 420604263 (decorrenza dall'01/01/2023 al 02/01/2024)

Privacy Policy | Cookie Policy | GDPR